VISION

VISION

La nostra metalmeccanica

Quando parliamo della «nostra metalmeccanica» manteniamo il focus sulle competenze professionali, senza cadere nella percezione – a dire il vero un po’ datata – che questo settore eredita dal passato… ricordate il buon Cipputi di Altan? Il protagonista è un operaio al servizio della fabbrica, con un’identità che prima di essere persona è manovalanza.
Non si tratta solo di forza e fatica: è piuttosto un mondo produttivo che richiede specifiche professionalità, aggiornamento costante, cultura della sicurezza. E certo, anche tanta competenza manuale.
Vigiliamo su questi temi per creare un ambiente di lavoro adatto alle persone che si occupano delle diverse mansioni e lavorazioni. Per creare un prodotto di valore sono fondamentali manualità, precisione, esperienza costruita sul campo, nel nostro caso acquisita grazie all’affiancamento con chi ha più seniority.
C.M.T. s.r.l. • Custom Engineering and Automation • 

Sistema di valori

C’è sempre uno scambio fra competenze storiche e nuovi approcci al mondo del lavoro: le generazioni si confrontano in un settore che dà solidità al tessuto manifatturiero, forte anche di un territorio votato alla produttività. Ma con un’impostazione ben lontana dalla caricatura di Chaplin in Tempi Moderni.
Fortunatamente la produttività non è più l’unica metrica per misurare un progetto imprenditoriale. Entrano in gioco altri elementi, come l’inserimento costante di nuove tecnologie, la formazione allargata, le politiche messe in campo per dare concretezza allo spirito di appartenenza dei singoli e dei team. Ultimo, ma non ultimo, un sistema premiante che riconosce la meritocrazia in ogni ruolo.
Ecco quindi che il capitale umano valorizza l’innovazione di settore, l’automazione e l’utilizzo consapevole della robotica, che di per sé non porta risultati per il solo fatto di essere tecnologicamente avanzata. Si tratta invece di un ricco ecosistema dove ogni elemento contribuisce al valore finale anche attraverso l’artigianalità come patrimonio culturale da consegnare alle nuove generazioni.
C.M.T. s.r.l. • Custom Engineering and Automation • 

Territorio e conoscenza

In un corso e ricorso storico e sociale, registriamo oggi una nuova attenzione verso quelle professioni che richiedono capacità manuali e competenze artigianali. Questo perché, con rinnovata consapevolezza, le ultime generazioni capiscono il valore del conservare, riparare, ripristinare. È un consumo più consapevole, più critico: si riscopre la bellezza di qualcosa creata con le proprie mani, ancor più di valore se serve a non «buttare via» ciò che può ancora svolgere perfettamente la propria funzione.
Il consumo veloce (abiti, cibo, informazioni, opinioni) non è più sinonimo di modernità e - per chi come noi si occupa di beni durevoli - ciò rappresenta una svolta da difendere anche con l’insegnamento: a scuola e in officina. Formeremo così artigiane/i con competenze tecnologiche avanzate e un miglior grado di cultura d’impresa territoriale.

Conosciamoci!
Lascia qui la tua candidatura

Viale dell’Industria, 13
31014 Colle Umberto (TV)
P. iva IT03564410268

Lavora con noi

Scopri subito le posizioni disponibili
Candidati subito